Al momento stai visualizzando Muffa sui muri: come eliminarla in 20 minuti (con immagini)

Muffa sui muri: come eliminarla in 20 minuti (con immagini)

  • Categoria dell'articolo:BAGNO / CAMERA / CUCINA / SOGGIORNO
  • Tempo di lettura:15 minuti di lettura

Hai trovato delle macchie nere sugli angoli dei muri o intorno agli infissi di casa tua? Non preoccuparti, è semplicemente muffa sui muri, uno dei problemi più comuni ma, per fortuna, facilmente risolvibili.

Se stai cercando una soluzione per eliminare la muffa sui muri, è meglio che tu capisca come fare a prevenire il problema, prima ancora di curarlo.

In questo articolo andremo a vedere le cause per cui si forma e, soprattutto, come eliminarla velocemente dalle pareti di casa. Andrò ad illustrarti tramite delle foto, come ho fatto ad eliminare completamente ogni traccia di muffa su muri.

Impariamo insieme cos’è la muffa

La muffa è una parte naturale dell’ambiente e la si può trovare in ambienti umidi e lontani dall’irraggiamento solare diretto.
Appartiene al regno dei funghi, sopravvive grazie all’umidità e si riproduce grazie alle spore.

E’ proprio grazie alle spore che, veicolando in casa, permettono alla muffa di formarsi e attaccarsi vicino a finestre, porte, o negli angoli delle pareti.

Queste spore sono particelle piccolissime, invisibili ad occhio nudo, ma presenti un po’ ovunque e, purtroppo, sono particolarmente resistenti.

Problema solamente d’estetica o c’è altro riguardante la salute?

muffa sui muri male alla salute
Muffa allo stato avanzato

Oltre ad essere particolarmente antipatica alla vista, la muffa sulle pareti è particolarmente dannosa per la salute.

Immagina di avere un batterio dentro di te che lentamente ti danneggi sempre di più in modo impercettibile e senza sosta.. questo è quello che può succedere quando decidi di non agire e “convivere” con la muffa intorno a te.

“Infatti, è dimostrato che l’esposizione alle muffe si associa alla maggiore prevalenza di sintomi respiratori, asma e danni funzionali respiratori. In particolare, per quanto riguarda la salute dei bambini, i risultati complessivi di studi trasversali su bambini di 6-12 anni hanno confermato la relazione positiva tra la muffa visibile (riportata dai conviventi) e la tosse notturna e diurna dei bambini e, nelle famiglie più affollate, la relazione con asma e sensibilizzazione ad allergeni inalanti.”(Fonte: salute.gov.it)

L’esposizione ad ambienti umidi o dove è presente muffa, può causare una serie di effetti sulla salute. Alcune persone sono allergiche alle muffe e queste, dovrebbero ovviamente starne lontani in quanto possono avere sintomi quali respiro affannoso, occhi rossi, naso chiuso, prurito fino a reazioni gravi come febbre o mancanza di respiro.

Perché si forma la muffa sui muri

Per far sì che si formi la muffa in casa e quindi sulle pareti, questi piccolo ammasso di microrganismi necessita esattamente di un’insieme di cose:

  • Spore presenti nell’aria;
  • Elevata differenza di temperatura tra interno ed esterno (caldo-freddo);
  • Umidità;
  • Mancanza di luce solare diretta.

Le spore sono presenti un po’ ovunque e non ci si può fare molto.

muffa sui muri spore
Spore

La differenza di temperatura la si ha ovviamente nel periodo invernale in cui questa si accentua particolarmente.
Infatti, la presenza di muffa sui muri è maggiore quando fuori ci sono temperature basse e dentro, con temperature più elevate, si tende ad avere un cambio d’aria meno frequente rispetto ai mesi d’estate in cui le finestre si mantengono aperte più frequentemente.

Regolare la presenza di umidità in casa può essere d’aiuto, grazie a dei purificatori d’aria o deumidificatori.

La mancanza di luce solare diretta è ovviamente un problema strutturale su cui non puoi farci nulla, se non cambiare casa 🙂
Devi sapere che, il contatto diretto della luce solare su una parete, elimina o comunque previene la nascita della muffa.

Da quello che abbiamo visto quindi, esistono sia problemi strutturali che atteggiamenti sbagliati.

Problemi strutturali

Non tutto dipende da abitudini errate. La muffa presente sui muri è spesso e volentieri un problema radicato nella struttura della casa stessa, nella posizione o semplicemente nel rivestimento.

Un cattivo isolamento della casa agevola il meccanismo della formazione di muffa, come anche infiltrazioni d’aria o d’acqua dagli infissi. Se, per esempio, una casa ha degli infissi molto vecchi, in legno, con evidente presenze d’usura o d’invecchiamento del legno, è molto probabile che d’inverno si abbiano spifferi d’aria fredda che, a contatto con l’aria calda o con dei caloriferi posti vicino la finestra, permettano la formazione di muffa.

muffa sui muri sopra il termosifone
Muffa sopra fonte di calore vicino la finestra

Inoltre, anche l’umidità di risalita dal suolo, è un grande problema strutturale su cui le abitudini o gli atteggiamenti di tutti i giorni hanno poco da risolvere.

Atteggiamenti sbagliati

E’ vero che i problemi radicati nella struttura non sono sottovalutabili ma, a volte, anche gli atteggiamenti e le abitudini insiti nella persona vanno ad invalidare le mura di casa.

Prima di scoprire come eliminare la muffa ed il suo odore, sarebbe più opportuno capire esattamente cosa fare per prevenire la formazione di muffa.

Ci sono alcuni errori facilmente evitabili che commettiamo e che contribuiscono alla formazione di muffe, tra questi:

  • Mancata aerazione della casa;
  • Modalità di riscaldamento errata;
  • Stendere i vestiti umidi per lasciarli asciugare dentro casa;
  • Fare la doccia, creare vapore e aprire subito la finestra;
  • Piante con eccesso di acqua vicino le finestre.

In particolare, quando ci si fa la doccia, bisognerebbe stare attenti all’utilizzo di troppa acqua calda. Questo fa aumentare le temperature e creare il vapore acqueo presente un po’ ovunque. Ti sconsiglio di aprire la finestra d’inverno subito dopo la doccia, perché creeresti esattamente il mix perfetto per la creazione di muffa.

Al contrario, ti consiglio di:

  • In prima battuta, chiudere la porta (se non l’avessi già chiusa prima di entrare nella doccia).
  • In seconda battuta, una volta uscito e circondato dal vapore, spalancare (nel vero termine della parola) la finestra, per fare uscire velocemente tutto il vapore, mantenendo la porta chiusa.
  • Dopo aver lasciato per qualche minuto porta chiusa e finestra aperta in bagno, chiudere la finestra e aprire la porta.

Seguendo questi passaggi dovresti evitare che in bagno si crei l’ambiente perfetto per la formazione di muffa.

LEGGI ANCHE: I Migliori 7 Purificatori D’Aria Per Ufficio – Guida all’acquisto

Come eliminare la muffa sui muri in 3 step

E adesso arriviamo al dunque: cosa fare per eliminare la muffa sui muri in modo semplice e veloce?

Ti dico esattamente cosa ho fatto io in 3 passagi.

Step 1

Ho comprato un antimuffa igienizzante professionale ed una spazzola.

CAMP RIMUOVI MUFFA, Antimuffa igienizzante pronto all’uso, Elimina rapidamente muffe, muschi e licheni, 750 ml
4.813 Recensioni
CAMP RIMUOVI MUFFA, Antimuffa igienizzante pronto all’uso, Elimina rapidamente muffe, muschi e licheni, 750 ml
  • AZIONE ANTIMUFFA ISTANTANEA: igienizzante pronto allâ€uso che rimuove istantaneamente macchie e annerimenti causati da muffa, muschi e licheni
  • PER INTERNI ED ESTERNI: agisce efficacemente su pareti, soffitti, rivestimenti e fugheadatto per bagni, cabine doccia, saune, piscine, cucine, spogliatoi, lavanderie, cantine, garage, locali sotterranei, locali per caldaie e ambienti umidi in genere
  • PRATICO E FACILE DA USARE: Rimuovi Muffa è uno spray pronto all'uso, facile da usare ed è dotato di guanti e spruzzino, inclusi nella confezione
  • MODO Dâ€USO: Spruzzare sulle superfici interessate dalla muffa e lasciare agire per 5-10 minuti; rimuovere i residui con acqua utilizzando una spugna o uno straccio; ripetere il trattamento se necessario; si consiglia di aerare bene gli ambienti durante e dopo il suo utilizzo; per prevenire la ricomparsa della muffa e proteggere le superfici nel tempo, dopo il Rimuovi Muffa, si consiglia di utilizzare il prodotto MUFFA CONTROL RISANANTE
Spazzola per Fughe Pavimento con Manico Spazzola per Fughe Piastrelle - Rimuove la Muffa Dalla Superficie.Spazzola per Pulizia di Fughe e Piastrelle per Bagno,Cucina e Casa
9 Recensioni
Spazzola per Fughe Pavimento con Manico Spazzola per Fughe Piastrelle - Rimuove la Muffa Dalla Superficie.Spazzola per Pulizia di Fughe e Piastrelle per Bagno,Cucina e Casa
  • 【Combinazione pratica di spazzole per la pulizia】 Che si tratti di aree piastrellate piccole o grandi, giunti minerali o permanentemente elastici, guarnizioni o raccordi in gomma, puoi rimuovere facilmente anche lo sporco più ostinato con il tuo pratico aiuto per la pulizia.
  • 【Materiale di qualità】 La spazzola per fughe piastrelle è realizzata in plastica di alta qualità, resistente e durevole, non si corrode facilmente e resiste efficacemente a tutti i tipi di particelle di sporco senza danneggiare le piastrelle.
  • 【Impugnatura ergonomica】 L'impugnatura ergonomica consente una presa comoda, un lavoro senza fatica e una pulizia più efficace e veloce dello sporco.
  • 【Misura adatta】 La dimensione della spazzola per fughe pavimento con manico è 13,8 * 9,2 cm e l'altezza delle setole è 2 cm, la lunghezza delle setole dell'altra spazzola per la pulizia è rispettivamente 37 mm e 14 mm, le dimensioni ridotte lo rendono facile per pulire gli angoli.
  • 【Mantieni pulito ogni angolo】 È pratico e versatile: puoi usarlo in lavelli, bagni, cucine, fughe per piastrelle, unità di vanità, telai delle porte e altri luoghi e combinarlo per riporlo quando non in uso.

Allora, vi assucuro che da dove partivo non era molto incoraggiante. Infatti, avevo il muro del bagno, del soggiorno e della camera pieno zeppo di muffa. Questo perché nella casa in cui abitavo, i termosifoni sono tutti stati posti esattamente sotto le finestre ed, inoltre, gli infissi non perdevano occasione per fare entrare spifferi freddi d’inverno.

Quindi cosa ho fatto?

muffa sui muri del bagno
Muffa sui muri del bagno vicino la finestra e sopra i termosifoni (1)

Questa sopra era la foto prima di aver applicato qualsiasi prodotto. Per prima cosa quindi, ho spruzzato l’antimuffa igienizzante professionale per bene su tutta la muffa, cercando di non tralasciare nemmeno un punto.

Step 2

Una volta, spruzzato sulle pareti la soluzione igienizzante rigorosamente con le finestre aperte, ho semplicemente aspettato che il prodotto agisse contro la muffa.

Dopo i 20 minuti non credevo ai miei occhi. La muffa che mi aveva accompagnato per qualche giorno si era più che dimezzata senza che io pulissi o toccassi le pareti.

muffa sui muri livello secondo
Muffa sui muri dopo l’applicazione dell’antimuffa igienizzante (2)

Step 3

Infine, dopo aver applicato la soluzione, con l’aiuto della spazzola, sono andato a pulire dove avevo applicato il prodotto.
Nei casi in cui non si noti una pulizia immediata, basta applicare un secondo passaggio, ricordandosi di lasciare agire per 20 minuti e far sì l’antimuffa faccia il suo corso.

Muffa sui muri effetto finale
Muffa sui muri effetto finale (3)

Come puoi notare dalla foto qui sopra, ogni puntino nero di muffa è sparito. Grazie ad un piccolo aiuto, sono riuscito a risolvere un grande problema.

E’ bene ricordare e tenere a mente gli effetti negativi che la muffa può causare a lungo andare, quindi conviene eliminare il problema il prima possibile.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto cos’è e quali sono le cause della muffa sulle pareti. Abbiamo capito l’importanza del conoscere come prevenire che si formi in casa e soprattutto come evitare gli effetti sulla salute.

Abbiamo visto che la muffa può essere un problema ma, grazie all’aiuto di qualche soluzione igienizzante, possiamo facilmente rimuovere ogni forma di disagio.

Spero di esserti stato d’aiuto e alla prossima 🙂

Ultimo aggiornamento 2023-12-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento